Caricamento Eventi

Castagnata a Brinzio e visita al ‘Re Gra’

Domenica 22 ottobre 2023

Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 8.00 a Milano, Piazzale Lotto lato Lido e partenza in pullman privato G.T. per Brinzio. All’arrivo, intorno alle ore 9.30, castagnata nei boschi limitrofi al Campo dei Fiori, nella più totale pace e tranquillità. Si narra che Brinzio sia stato fondato attorno all’anno 800 da un gruppo di pastori allontanatisi dal villaggio limitrofo di Castello Cabiaglio (che a quel tempo contava ben 750 abitanti ed era piuttosto importante per tutto il territorio). Di leggenda però si tratta: la colonizzazione della vallata brinziese (che pure doveva essere un territorio molto poco ospitale, in quanto buio, boscoso, paludoso e infestato da animali selvatici) è ben più antica: a riprova di ciò vi sono i ritrovamenti archeologici di utensili e resti di focolari di epoca preistorica. A riprova della lunga durata dell’insediamento, tra i reperti archeologici si annoverano altresì una chiave di bronzo, alcune monete con il volto dell’imperatore Commodo (161 – 192 d.C.), vasi e altri oggetti. Intorno alle ore 12.30 pranzo presso trattoria “AL BORGO ” con il seguente menù:

– GRAN TAGLIERE DEL BORGO (SALUMI, FORMAGGI, SCIATT E GNOCCO FRITTO)
– GIRO DI POLENTE MISTE: PORCINI, ZOLA, UNCIA, CINGHIALE E BRASATO
– DOLCE DELLA CASA
– VINO ACQUA CAFFE’ E AMARO DELLA CASA

Nel pomeriggio, breve passeggiata fino al “RE GRA”, un apposito fabbricato per affumicare le castagne, storicamente una delle risorse più rilevanti per il sostentamento e la povera economia locale (fino circa al XX secolo grandi aziende dolciarie venivano ad acquistare le castagne a Brinzio). Qui sarà possibile degustare le castagne affumicate con il latte e scoprire tutti i segreti che si celano dietro a questa preparazione secolare. Intorno alle 17.00 partenza per il rientro a Milano, dove l’arrivo è previsto intorno alle ore 18.30.

Maggiori informazioni

Torna in cima