Caricamento Eventi

Leandro Erlich

Giovedì 28 settembre 2023

A Palazzo Reale e per la prima volta in Europa approda l’arte di Leonardo Erlich, uno degli artisti di punta della nostra contemporaneità. L’artista argentino, nato nel 1973, crea installazioni uniche nel suo genere all’interno delle quali lo spettatore diventa, esso stesso, opera d’arte. Palazzi in cui ci si arrampica virtualmente, case sradicate e sospese in aria, ascensori che non portano da nessuna parte, scale mobili aggrovigliate come fossero fili di un gomitolo, sculture spiazzanti e surreali, video che sovvertono la normalità. Sono tutti elementi che ci raccontano qualcosa di ordinario in un contesto stra-ordinario, dove tutto è diverso da quello che sembra, dove si perde il senso della realtà e la percezione dello spazio. I lavori di Erlich sono frutto di una ricerca artistica profonda e concettuale, che sfocia nel paradosso. L’architettura del quotidiano è un tema ricorrente nell’arte di Erlich, che mira a creare un dialogo tra ciò che crediamo e ciò che vediamo. Ogni opera di Leandro Erlich è da leggersi come una finestra sul mondo sensibile allo sguardo, che invece di trarre in inganno svela il paesaggio che ognuno custodisce nel proprio sé. Un’opera di Erlich suscita, come prima reazione, un senso di familiarità rispetto al quotidiano, per poi insinuare un certo dubbio. Per la prima volta, in un’unica sede, vengono riuniti i lavori più iconici dell’artista per un’esperienza che vi consigliamo di vivere, perché solo così può essere pienamente compresa!

Maggiori informazioni

Torna in cima