Weekend termale Abano Terme
Dall’ 1 al 5 novembre 2023
Mercoledì 1 Novembre 2023 – MILANO/Soave/ABANO TERME
Alle ore 7.00 ritrovo dei Signori Partecipanti a Milano in Piazzale Lotto Lato Lido, sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per Abano. Sosta a Soave per la visita della cittadina e del suo Castello. Visita con guida privata al Castello di Soave. Le origini di questa monumentale opera fortificata risalgono probabilmente agli inizi del X secolo, all’epoca delle invasioni degli Ungheri, per l’iniziativa di Berengario I Re d’Italia. La mattinata proseguirà con la passeggiata lungo le mura difensive e con una breve sosta al borgo con piazza Antenna, palazzo Cavalli e il suggestivo Palazzo del Capitano, oggi municipio di Soave. Pranzo libero. Alle ore 14.00 continuazione per Abano Terme ed all’arrivo assegnazione delle camere riservate presso l’HOTEL TERME INTERNAZIONALE (4 stelle). Cena e pernottamento in Hotel. Immerso in un rigoglioso parco di 40 mila metri quadri sorge l’Hotel Terme Internazionale. Con la Sua imponente altezza ed i suoi 12 piani offre una vista mozzafiato sui Colli Euganei, su Padova e perfino sulle Alpi. L’imponente e moderno edificio esterno accoglie al suo interno una calda ed avvolgente struttura, elegantemente arredata con marmi pregiati e mobili di antica fattura. L’Hotel è dotato di 153 camere dall’arredamento classico ed elegante nelle tonalità più chiare, pavimento in marmo e terrazzo veneziano, tutte dotate di ogni Comfort: balcone con vista parco e piscine o Colli Euganei, mini bar, televisore satellitare e wi-fi gratuito. Maestosa e luminosa, completamente dedicata alla magnificenza della Primavera del Botticelli, onore e tripudio alla natura e alla giovinezza, la sala ristorante al piano terra è l’ambiente ideale per momenti di felice convivialità. Tutti i giorni proponiamo un ricco buffet di insalate e verdure, associato ad un vario menù con scelta tra 3 primi e 3 secondi e siglato da un goloso buffet di dolci e frutta di stagione. L’attrezzatissimo reparto-cure è stato recentemente rinnovato ed ampliato in modo da ottimizzare quel benessere che i nostri trattamenti mirano a fornire. La base naturale delle nostre cure è il fango, direttamente attinto alle origini. Il primo completamento alle applicazioni di fango sono i bagni termali. Si praticano inoltre: massaggi, linfodrenaggi, fisioterapia, elettroterapia, inalazioni ed aerosol.
Giovedì – Venerdì – Sabato 2/3/4 Novembre – ABANO TERME
Prima colazione, pranzo, cena e pernottamento in Hotel. Intere giornate dedicate al relax e alle cure termali. L’hotel offre la possibilità di usufruire di piscina, sauna, cure termali, massaggi e benessere del corpo.
Domenica 5 Novembre 2023 – ABANO/Padova/MILANO
Prima colazione e pranzo in Hotel. Mattinata libera a disposizione per attività individuali e relax. Alle ore 14,00, sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per il rientro a Milano, con sosta a Padova per la visita guidata al magnifico Palazzo della Ragione. Con i suoi 82 metri di lunghezza e i 27 di larghezza il Salòn o Palazzo della Ragione, l’antica sede dei tribunali cittadini di Padova, è una delle più ampie aule sospese in Europa. Riconosciuto come uno dei più celebri monumenti civili eretti in Europa all’epoca dei Comuni, l’edificio fu innalzato a partire dal 1218. A cavallo del primo decennio del Trecento a Giotto e bottega viene affidato il compito di affrescare le pareti della grande sala, il ciclo però fu distrutto dall’incendio che nel 1420 mandò in cenere l’archivio dei Carraresi. Gli affreschi furono ripristinati dal maestro padovano Nicolo’ Miretto con la collaborazione di Stefano da Ferrara e di altri pittori sulla base degli studi di Pietro d’Abano, facoltoso studioso del suo tempo. Il ciclo di affreschi è suddiviso in 333 riquadri, si svolge su tre fasce sovrapposte, ed è uno dei rarissimi cicli astrologici medievali giunti fino ai nostri giorni. Alle ore 17 partenza per Milano, con arrivo in Piazzale Lotto previsto in serata. Termine dei nostri servizi.